Isola d'Elba

L'Isola d'Elba


L'Isola d'Elba è la terza isola italiana per superficie (224 km) e grazie alle sue straordinarie bellezze naturali è una delle mete più richieste e apprezzate del Mediterraneo.

L'isola è considerata un luogo davvero unico soprattutto grazie alla grande varietà del suo paesaggio, nonostante le dimensioni non siano paragonabili alle due isole maggiori di Sardegna e Sicilia. Infatti, lungo i suoi 150 km di costa, si possono osservare ogni tipo di litorale, dalle scogliere scoscese di Sant'Andrea, ai lidi sabbiosi nel versante sud, ai sassi bianchi di Sansone e Capo Bianco, fino alle spiagge di sabbia di minerale nero della zona di Rio Marina e Capoliveri.

Tutti i versanti hanno però un elemento in comune: l'acqua cristallina che invita a praticare tutti i tipi di sport acquatici come vela, windsurf, nuoto, immersioni.

L'Isola d'Elba però non è solo mare. Le campagne e le montagne dell'entroterra permettono infatti ai turisti di dedicarsi alle più svariate attività: il Monte Capanne con i suoi 1019 metri sul livello del mare offre lo scenario ideale per passeggiate, escursioni di trekking e gite in mountain bike immerse nella natura; molto conosciute sono anche le feste tradizionali isolane che permettono di assaggiare le numerose prelibatezze della gastronomia elbana.

Allo stesso modo, i ristoranti e le numerose aziende agricole consentono di scoprire i prodotti originari dell'isola, tra i quali i rinomati vini Aleatico, Procanico e Ansonica, specialità di pesce della tradizione come il Cacciucco all'Elbana o lo stoccafisso alla Riese, e il famoso dolce isolano, la Schiaccia Briaca.

Infine, di grande interesse sono le visite alle opere di valore storico e artistico tra le quali il Castello del Volterraio, le Fortezze Medicee e le due Ville Napoleoniche, distanti pochissimi minuti di auto dalla Casale Caterina Resort.

La Perla dell'Arcipelago Toscano